Via Parco Pia, 9/D Castrovillari (CS)

Scopri i nostri esami strumentali

Prenota una visita otorinolaringoiatrica

Dicono di noi

Grazia Pappalardo
Grazia Pappalardo
26 Luglio 2024
Ottima professionista, empatica, attenta a tutta la persona non solo al singolo sintomo. Felicissima di averla conosciuta.
Amelia Iazzolino
Amelia Iazzolino
24 Luglio 2024
Danilo Bloise
Danilo Bloise
16 Luglio 2024
Pietro
Pietro
16 Luglio 2024
Vincenza Perticaro
Vincenza Perticaro
5 Luglio 2024
Professionista scrupolosa e preparata,esaustiva e paziente all inverosimile.Straconsigliata!!!!
Rita Vizzi
Rita Vizzi
4 Luglio 2024
andrearhq
andrearhq
8 Maggio 2024
Andrea Rubino
Andrea Rubino
12 Gennaio 2024
Dottoressa estremamente competente, gentile e delicata nei modi. Mi ha spiegato tutto nei minimi dettagli con molta pazienza ed è stata precisa nelle indicazioni per il mio caso. Assolutamente consigliata!
Valentina Cerchiara
Valentina Cerchiara
5 Gennaio 2024
È una professionista fantastica. Meticolosa, umana, disponibile. Efficientissimo il metodo di prenotazione online.
Ester Ciancio
Ester Ciancio
16 Novembre 2023

Prenota adesso la tua visita!

Puoi farlo sul sito oppure
Chiama al    375 55 07 777

Patologie che interessano l'orecchio, il naso e la gola.

Patologie trattate

L’otologia è quel ramo della medicina che studia le patologie che interessano l’orecchio. Quello che si intende per orecchio nel senso comune, cioè il padiglione auricolare e il condotto uditivo, in realtà è solo una parte dello stesso, e più precisamente l’orecchio esterno.

L’orecchio in medicina, infatti, viene suddiviso in orecchio esterno, medio e interno.

L’orecchio medio è la cavità tra la membrana timpanica e l’orecchio interno.
L’orecchio interno si trova nell’osso temporale ed è costituito dal labirinto osseo e da un labirinto membranoso. Si suddivide in due parti: la coclea (organo dell’udito) e il vestibolo (organo dell’equilibrio).

Le patologie che interessano le orecchie sono numerose, dipendono da cause molteplici e presentano una sintomatologia complessa. Per questo motivo è indicato effettuare una visita otorinolaringoiatrica sin dal manifestarsi dei primissimi sintomi.

Le patologie più diffuse sono:

Otosclerosi
Acufene
Otite
Fullness (ovattamento auricolare)
Tappo di cerume
Esostosi del condotto uditivo esterno
Ipoacusia (sordità)

La rinologia è la parte dell’otorinolaringoiatria che si occupa dello studio dell’anatomia, della fisiologia e delle affezioni che colpiscono il naso e le cavità paranasali.

Le cause più frequenti della difficoltà a respirare bene con il naso, disturbo oggigiorno molto frequente anche per fattori ambientali, sono le deviazioni del setto nasale, l’ipertrofia dei turbinati (riniti ipertrofiche), le sinusiti e le poliposi nasali. Nei bambini è spesso l’ipertrofia delle tonsille o delle adenoidi.

Una visita otorinolaringoiatrica è sempre consigliata in casi di difficoltà respiratorie per escludere problemi più seri e per trovare la via per riportare alla normalità la capacità respiratoria.

I principali problemi afferenti alla rinofaringe sono:

Rinite
Sinusite
Poliposi
Ostruzione respiratoria nasale

La laringologia, o laringoiatria, è la branca della medicina che si occupa delle malattie della laringe, l’organo situato nel collo, tra faringe e trachea, deputato all’emissione dei suoni, la fonazione.

Si tratta di una specialità nata relativamente di recente, che si è sviluppata con il perfezionamento e il diffondersi degli strumenti endoscopici. Infatti, una visione diretta della laringe non è possibile. Per poter eseguirne l’osservazione è necessario avvalersi di uno strumento a specchio. Per tale motivo la metodica è detta laringoscopia indiretta.

Grazie all’introduzione nella gola del laringosopio, si accede ad una visione completa della laringe attraverso la quale è possibile apprezzare le corde vocali, il tratto iniziale della via digestiva e i movimenti laringei, per rilevare eventuali problemi alle funzionalità dell’organo o eventuali lesioni provocate dal reflusso gastro-esofageo.

Una visione molto dettagliata dell’organo è possibile con il fibrolaringoscopio flessibile, cioè una piccola telecamera che consente di registrare ciò che il medico vede nel corso dell’esame.

Le principale patologie che riguardano questo branca sono:

Tonsillite
Faringite, laringite e tracheite
Glossite
Scialolitiasi e Scialoadenite
Disfagia
Disturbi della voce
Neoformazioni del cavo orale e del distretto faringolaringeo

Come è noto, dall’orecchio dipende anche il senso dell’equilibrio delle persone. Infatti, la parte posteriore dell’apparato uditivo è collegata ad un complesso sistema di recettori e di vie nervose proprie, denominato apparato vestibolare.

La vestibologia si occupa di tale apparato, il quale comprende il labirinto, il sacculo e l’utricolo ed è preposto a farci mantenere la posizione eretta, fornendo costantemente informazioni al cervello riguardo alla posizione del nostro corpo e alla collocazione dello stesso nell’ambiente circostante.

Per verificare il perfetto funzionamento dell’apparato vestibolare e per valutare eventuali alterazioni dello stesso è necessario eseguire un esame vestibolare ed eventualmente eseguire le cosiddette manovre liberatorie.

I problemi principali sono:

Vertigine parossistica posizionale benigna

Sono la forma più diffusa di vertigini, quelle che durano in genere meno di un minuto e che sono provocate da precisi movimenti della testa: lo sdraiarsi o il cambio di posizione, oppure il volgere repentinamente lo sguardo verso l’alto.
Tale disturbo è dovuto agli otoliti, particolari cristalli immersi nel liquido che riempie l’utricolo e il sacculo, all’intero orecchio interno, i quali, spostandosi dalla loro sede naturale, vanno a stimolare erroneamente i recettori dei movimenti del capo, dando una percezione sbagliate del corpo e dell’ambiente.
Nella maggior parte dei casi il distacco degli otoliti non ha una causa riconoscibile (e dunque si parla di vertigine parossistica posizionale idiopatica); in altri casi gli otoliti possono spostarsi in seguito a traumi cranici oppure senza una causa riconoscibile.

Vertigine Emicranica

Si manifesta in pazienti affetti, attualmente o in passato, da cefalea e consiste in frequenti nel tempo attacchi di vertigine o in episodi di instabilità.

Deficit Vestibolare Acuto (“labirintite”)

Si tratta del disturbo che comporta improvvise vertigini, nausea, vomito, impossibilità ad alzarsi dal letto e notevole spavento.
La causa è una infezione (virale o batterica) dell’orecchio medio, come ad esempio un’otite media acuta purulenta.

Neurite vestibolare

È il caso in cui le vertigini compaiano dal nulla, senza apparente causa, e si protraggano oltre le 24 ore.
Nella maggior parte dei casi si accompagnano a una perdita dell’udito.
La causa è un danno del nervo vestibolare, la cui origine può essere riconducibile a svariati fattori.

Malattia di Ménière

Provoca degli attacchi di vertigini che si ripetono nel tempo e si accompagnano ad una progressiva perdita della capacità uditiva, associata all’ovattamento auricolare e alla presenza di acufeni.
La principale causa è riconducibile all’aumento dei liquidi presenti nel labirinto, benché possano essere rilevabili anche altre cause più rare.

Cosa fare?

Nella maggior parte dei casi le vertigini sono riconducibili a malattie del labirinto. Le malattie del cervello e del cervelletto sono più rare e generalmente si manifestano accompagnate da intensi mal di testa, formicolii, paralisi delle braccia o delle gambe, disturbi della vista, dell’eloquio e del movimento.

Ad ogni modo, per una tempestiva e corretta diagnosi è opportuno contattare lo specialista otorinolaringoiatra per un esame vestibolare, il quale permetterà di trattare e risolvere il problema nella maniera più appropriata e in tempi rapidi.